Yahoo Web Search

Search results

  1. leadership. ‹ lìidëëšip › s. ingl. [comp. di leader «capo, guida» e - ship, terminazione che esprime condizione, ufficio, professione e sim.], usato in ital. al femm. – Funzione e attività di guida, sia con riferimento a individui o organi collegiali in quanto dirigano un gruppo o un’impresa, sia, in senso politico-sociale, con ...

  2. Oct 27, 2011 · Lessico fondamentale – Una fetta, fatta di poco più di 2.000 vocaboli, costituisce il vocabolario fondamentale dell’italiano: si tratta di parole di uso frequentissimo, parole del cui significato e uso attivo siamo padroni sin da piccoli.

  3. empatìa s. f. [comp. del gr. ἐν «in» e - patia, per calco del ted. Einfühlung (v.)]. – In psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale. Più in partic., il termine indica quei fenomeni di ...

  4. e-mail. 〈 i mèil 〉 locuz. ingl. [comp. di e - 2 e mail «posta»], usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio delle telecomunicazioni e dell’informatica, lo stesso che posta elettronica (v. posta 1, n. 3 f ); estens., il messaggio trasmesso con tale mezzo: scrivere, inviare, ricevere una e-mail (o per ellissi, una mail ); mi dai la tua ...

  5. Con senso più prossimo a «gioia»: provò un’intima f.; iron., che f.!, a proposito di cosa molesta, di grattacapi e sim. 2. Opportunità, convenienza, e in genere la qualità di ciò che è riuscito in modo eccellente: f. di una frase, di un’espressione, di un’idea; con quanta f. i suoi concetti descrivesse (Machiavelli).

  6. Vocabolario Treccani; Lo stand Treccani alla Fiera del libro di Torino nel 2006 : Autore: autori vari: 1ª ed. originale: 1986: Genere: dizionario Lingua originale: italiano: Modifica dati su Wikidata · Manuale

  7. arte. s. f. [lat. ars artis ]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere un’attività umana in vista di determinati risultati: l’a. del fabbro, del medico, del ...

  1. People also search for