Yahoo Web Search

Search results

  1. Leonardo da Vinci [ ˌleoˈnardo da ˈvːintʃi] (* 15. April 1452, [1] vermutlich in Anchiano, bei Vinci; [2] † 2. Mai 1519 auf Schloss Clos Lucé, Amboise; eigentlich Lionardo di ser Piero da Vinci [3] [Sohn des (Mes)ser Piero aus Vinci]) war ein italienischer Maler, Bildhauer, Architekt, Anatom, Mechaniker, Ingenieur und Naturphilosoph. Er ...

  2. Tomba di Lorenzo de' Medici duca di Urbino (1519-34): Ritratto di Lorenzo de' Medici duca di Urbino, Aurora, Crepuscolo · Tomba di Giuliano de' Medici duca di Nemours (1519-34): Ritratto di Giuliano de' Medici duca di Nemours, Notte, Giorno · Madonna Medici: Bozzetti

  3. Apr 30, 2024 · daughter Catherine de Médici. Lorenzo di Piero deMedici, duca di Urbino (born Sept. 12, 1492, Florence [Italy]—died May 4, 1519, Florence) was the ruler of Florence from 1513 to 1519, to whom Niccolò Machiavelli addressed his treatise The Prince, counselling him to accomplish the unity of Italy by arming the whole nation and expelling ...

  4. Giuliano di Lorenzo de' Medici ( Firenze, 12 marzo 1479 – Firenze, 17 marzo 1516 ), decimogenito e quinto e ultimo maschio di Lorenzo de' Medici e di Clarice Orsini, fu duca di Nemours dal 1515, signore di Firenze dal 1513 e capitano generale della Chiesa dal 29 giugno 1515 alla morte. Disambiguazione – Se stai cercando altri omonimi, vedi ...

  5. Motto di Cesare Borgia ) Cesare Borgia , detto il Valentino (in valenciano: Cèsar Borja ; in spagnolo: César de Borja ; in latino: Caesar Borgia ; Subiaco , 13 settembre 1475 – Viana , 12 marzo 1507 ), è stato un generale , cardinale , nobile e politico italiano con origini valenciane per linea paterna (oriunda di Xàtiva). Figlio illegittimo del papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo ...

  6. Lorenzo dei Medici, noto anche come Lorenzo il Magnifico, è stato un importante politico e mecenate durante il Rinascimento italiano. È stato il signore di Firenze e duca di Urbino, posizioni che gli hanno dato grande potere e influenza nella politica italiana dell’epoca. Lorenzo dei Medici è stato un grande patrono delle arti.

  7. Lorenzo di Piero de' Medici ( Firenze, 12 settembre 1492 – Firenze, 4 maggio 1519 ), unico figlio maschio non morto infante di Piero "il Fatuo" de' Medici e di Alfonsina Orsini, fu signore di Firenze e il primo ed unico duca di Urbino della dinastia Medici. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lorenzo de' Medici ...

  1. People also search for