Yahoo Web Search

Search results

  1. Leonardo da Vinci. La vita privata di Leonardo da Vinci (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519) è un tema che ha suscitato interesse, indagini e ricerche speculative già pochi anni dopo la morte. Leonardo è stato considerato come uno dei maggiori archetipi dell' uomo universale caratteristico del Rinascimento, descritto dal biografo Giorgio Vasari ...

  2. Leonardo Da Vinci (15 April 1452 – 2 May 1519) was an Italian polymath who lived during the Renaissance. He is famous for his paintings. [1] Leonardo is head Ultras of the Sud curve. He was also a scientist, mathematician, engineer, inventor, anatomist, sculptor, architect, botanist, musician, and writer.

  3. Leonardo di ser Piero da Vinci (n. 15 aprilie 1452, Vinci - d. 2 mai 1519, Amboise ), cunoscut sub numele de Leonardo da Vinci, a fost un marcant reprezentant al Renașterii din perioada de apogeu a acesteia. [5] Spirit universalist: pictor, sculptor, arhitect, muzician, inginer, inventator, anatomist, geolog, cartograf, botanist și scriitor.

  4. Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto ...

  5. Medici, Lorenzo de’, duca di Urbino. Nacque a Firenze il 12 settembre 1492, da Piero di Lorenzo e da Alfonsina di Roberto Orsini. Fu battezzato alla presenza degli Otto di pratica e ricevette il nome del nonno paterno da poco scomparso, così come quello della sorella Clarice (1493-1528; sposata nel 1509 a Filippo Strozzi) avrebbe ricordato ...

  6. Leonardo di ser Piero da Vinci escuchar ( Vinci, 15 de abril de 1452 2 - Amboise, 2 de mayo de 1519), más conocido como Leonardo da Vinci, fue un polímata florentino del Renacimiento italiano. Fue a la vez pintor, anatomista, arquitecto, paleontólogo, 3 botánico, escritor, escultor, filósofo, ingeniero, inventor, músico, poeta y urbanista.

  7. May 3, 2023 · Realizzata da Michelangelo Buonarroti tra il 1524 ed il 1534 circa. Alla sua morte, ultimo erede del ramo principale (Cafaggiolo) della casata Medici, il Papa Leone X ( Giovanni di Lorenzo deMedici) decise di affidare la realizzazione del monumento funebre al Buonarroti, come luogo della sepoltura fu scelta la chiesa di famiglia San Lorenzo.

  1. People also search for