Yahoo Web Search

Search results

      • Figlio naturale (n. 1465 - m. 1523) del duca di Milano Galeazzo Maria. Fu dapprima signore di Francavilla e luogotenente del re di Napoli; nel contrasto dinastico a Milano si schierò con Ludovico il Moro. Quando (1512) con Massimiliano risorse la fortuna degli Sforza, fu creato capitano generale dei Milanesi.
      www.treccani.it › enciclopedia › sforza-alessandro-signore-di-francavilla
  1. Alessandro Sforza, signore di Francavilla (1465 – 29 settembre 1523), è stato un condottiero italiano del Rinascimento

  2. Figlio naturale (n. 1465 - m. 1523) del duca di Milano Galeazzo Maria. Fu dapprima signore di Francavilla e luogotenente del re di Napoli; nel contrasto dinastico a Milano si schierò con Ludovico il Moro.

  3. Per i servigi prestati a Caravaggio (nella famosa battaglia del 15 settembre 1448), nel Parmense, all’assedio di Firenzuola contro Piccinino (1449), e in missione a Venezia, fu a fianco di Francesco nell’insediamento in Milano (25 marzo 1450) e ottenne in feudo Torricella (Parma).

  4. Alessandro Sforza (Cotignola, 21 ottobre 1409 – Ferrara, 3 aprile 1473) è stato un condottiero italiano, signore di Castelnuovo, Gradara e Pesaro e gran connestabile del Regno di Napoli

  5. The lineage of the Sforza Marquises of Caravaggio, ended with Francesco Maria (d. 1708) who had no descendants other than his daughter Bianca Maria. Alessandro Sforza (1409-1473), illegitimate son of Muzio Attendolo, established the branch of the Sforza Lords of Pesaro.

  6. Presidente dell'annona sotto Paolo IV, fu poi vescovo di Parma (1560-73), membro autorevole del Concilio di Trento e zelante esecutore dei suoi decreti.

  7. Alessandro Sforza (21 October 1409 – 3 April 1473) was an Italian condottiero and lord of Pesaro, the first of the Pesaro line of the Sforza family.

  1. People also search for