Yahoo Web Search

Search results

  1. it.wikipedia.org › wiki › CagliariCagliari - Wikipedia

    Cagliari (IPA: /ˈkaʎʎari/ ascolta ⓘ; in sardo Castéddu, IPA: [kasˈteɖu] ascolta ⓘ) è un comune italiano di 147 135 abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.

  2. www.wikiwand.com › it › CagliariCagliari - Wikiwand

    Cagliari è un comune italiano di 147 135 abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.

  3. La storia di Cagliari riporta le principali vicende storiche relative al comune di Cagliari, dai più antichi insediamenti umani neolitici, alla fondazione del primo centro urbano nella prima metà del I millennio a.C., sino al giorno d'oggi.

  4. Cagliari (Casteddu in sardo) è il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della Sardegna. Cenni geografici [modifica] Cagliari è stata costruita (come Roma) su sette colli, di cui Castello si situa in centro storico. Si affaccia sul Golfo degli Angeli ed è circondata da due stagni (a est lo stagno di Molentargius, a ovest quello di ...

  5. Cagliari (in sardo Casteddu, in spagnolo e catalano Càller), è un comune italiano di circa 160 000 abitanti (480 000 l'agglomerato urbano), capoluogo della città metropolitana di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna. È sede dell'omonima Università e arcidiocesi.

  6. Comune della Sardegna meridionale (133,5 km 2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani ), città metropolitana e capoluogo di regione; sede del governo regionale sardo.

  7. Fondata dai Fenici, occupata dai Cartaginesi e dai Romani, contesa da Spagnoli e Pisani, a lungo gestita dai Piemontesi, conserva con cura i segni di tutte le sue dominazioni da ammirare nelle chiese, nei palazzi e nelle sue ricche testimonianze artistiche.

  1. People also search for