Yahoo Web Search

Search results

  1. Guido Cavalcanti (between 1250 and 1259 – August 1300 [1]) was an Italian poet. He was also a friend and intellectual influence on Dante Alighieri. [2] Historical background.

  2. Guido Cavalcanti ( Firenze, 1259 ca. – Firenze, 29 agosto 1300) è stato un poeta e filosofo italiano del Duecento. Esponente di spicco della corrente poetica del dolce stil novo, partecipò attivamente, tra le file dei guelfi bianchi, alla vita politica fiorentina della fine del XIII secolo.

  3. Guido Cavalcanti was an Italian poet, a major figure among the Florentine poets who wrote in the dolce stil nuovo (“sweet new style”) and who is considered, next to Dante, the most striking poet and personality in 13th-century Italian literature.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Poeta ( Firenze intorno al 1258 - ivi 1300). Di famiglia guelfa (dice Giovanni Villani che era una "delle più possenti case di genti, di possessione e di avere in Firenze"), figlio di Cavalcante, fu promesso in matrimonio nel 1267 a Beatrice, figlia di Farinata degli Uberti, per la pacificazione delle parti avverse.

  5. Trama, analisi e personaggi della nona novella della sesta giornata del Decameron di Boccaccio, quella su Guido Cavalcanti. Regina della giornata è Elissa. Cavalcanti viene raccontato come ...

  6. Guido Cavalcanti (c. 1255 – 1300) was an Italian poet who was one of the founding members of one of the most important movements in all of medieval poetry, the Dolce Stil Novo ("The Sweet New Style") which in the eyes of many scholars would mark the transition from the classical poetry of the medieval world to the new emerging styles of what ...

  1. People also search for