Yahoo Web Search

Search results

  1. il mondo dei doppiatori 2 P remi e festival, immagini, interviste, società di doppiaggio e recapiti, podcast, speciali, links. VOLETE PUBBLICIZZARE LA VOSTRA ATTIVITA'

  2. 5 subscribers ‧ 17 videos. Canale ufficiale del primo portale italiano sul mondo del doppiaggio, IL MONDO DEI DOPPIATORI, disponibile all'indirizzo...

  3. Canale ufficiale del sito www.doppiatoriitaliani.com

  4. Il sito per dare voce alle voci del cinema e non solo. Curiosità, news, approfondimenti e tanto altro sui doppiatori e sul mondo del doppiaggio italiano

    • Francesco Pannofino
    • Luca Ward
    • Riccardo Rossi
    • Angelo Maggi
    • Pino Insegno
    • Domitilla D'Amico
    • Giuppy Izzo
    • Christian Iansante
    • Ilaria Stagni
    • Fabrizio Pucci

    Ci sono voci che si imprimono a un dato personaggio e poi, per osmosi, all'attore che lo interpreta. Sono voci che attecchiscono così perfettamente a quel volto, da non lasciarlo più. Così accade per attori come George Clooney, o Denzel Washington, le cui interpretazioni non sarebbero le stesse nella loro versione italiana senza la voce di Francesc...

    Al mio segnale, scatenate l'inferno. Basta solo scriverla, questa battuta, ed ecco che sulla sua scia mnemonica i ricordi riaffiorano e i brividi ricompaiono. E pensare che inizialmente Luca Ward proprio non riusciva a chiuderla, ripetendola fino a 35 volte. Ma alla fine, con buona pace della direttrice del doppiaggio Fiamma Izzo, ce la fece, lasci...

    Ne sono passati di leggii sotto il naso da quanto un piccolo Riccardo Rossi prestava la propria voce al pestifero gattino Matisse nella versione italiana de Gli Aristogatti. La potenza della voce, quella non solo è rimasta, ma si è rafforzata, e grazie a un'attenta cura nella sua impostazione, questo doppiatore classe 1963 è entrato di diritto non ...

    Il dottor Perry Cox di Scrubs, Tony Stark, Woody in Toy Story 4, il Commissario Winchester dei Simpson e Gordon nei Batman di Christopher Nolan; poi Hugh Grant in Notting Hill e Tom Hanks in svariate performance (Cast Away, The Terminal, Il ponte delle spie, The Post). Sono una e tante sfaccettature di una voce capace di modificarsi, mutare, adatta...

    Per la generazione dei Millenials il primo ricordo di Pino Insegno si lega inevitabilmente alle pillole comiche de La premiata ditta. Una faccia simpatica e un invidiabile savoir-farire, il suo, che hanno permesso a questo attore di formazione teatrale, di diventare un volto noto della televisione, grazie anche alla conduzione di programmi di succe...

    Nessuna famiglia di doppiatori alle spalle, ma solo una grande voce e un talento naturale, supportati da anni di teatro. È Domitilla D'Amico, una delle più apprezzate doppiatrici della sua generazione, capace di imporsi sul panorama contemporaneo grazie ai suoi doppiaggi di attrici del calibro di Emma Stone (il suo doppiaggio di Mia in La La Land è...

    Se Meredith Grey, la protagonista di Grey's Anatomy è il personaggio a cui è più legata, lei Giuppy (Giuseppina) Izzo, figlia e sorella d'arte (suo padre era il doppiatore e direttore del doppiaggio Renato Izzo, mentre le sorelle maggiori le 'colleghe' Rossella, Simona e Fiamma) ha dato voce a una schiera di personaggi femminili entrati di diritto ...

    È una voce graffiante, eppure sensuale, quella di Christian Iansante. Una voce che ti colpisce, avvolgendo di ilarità, mistero, umorismo e dramma i personaggi a cui si presta, enfatizzando ogni loro umore, o piccola reazione. È un doppiatore capace di migliorare e rendere indelebili le performance degli attori a cui presta la propria voce, Christia...

    Figlia degli attori e doppiatori Vittorio Stagni e Lorenza Biella, Ilaria Stagni è una di quelle voci che ci ha preso per mano e accompagnato nel corso delle varie fasi della nostra vita. È stata la voce di Bart ne I Simpson, di Kevin in Mamma ho perso l'aereo, di Mary in Settimo Cielo, Jessie in Toy Story, e - non ultimo - di Pocahontas. Poi, una ...

    Quella di Fabrizio Pucci è forse una delle voci più profonde, carismatiche, ipnotiche del doppiaggio italiano. Non a caso è stato scelto proprio lui, dialoghista, attore e regista teatrale classe 1957 (anche se in un'intervista ammette di essere nato il 31 dicembre 1956) per prestare il proprio talento di doppiatore ad attori del calibro di Hugh Ja...

  5. Doppiat {t}ori – docuserie su doppiaggio e doppiatori. A Settembre, il primo documentario seriale sul mondo del doppiaggio. Un racconto in 6 puntate della vita del doppiatore con materiale inedito raccolto in 10 anni di interviste, podcast e passione per questo mondo. Doppiat {t}ori - Trailer. Watch on.

  6. it.wikipedia.org › wiki › DoppiatoreDoppiatore - Wikipedia

    Il doppiatore è l'attore che presta la propria voce a personaggi, persone e ad altri attori nel doppiaggio di film, serie televisive, documentari, cartoni animati e videogiochi e, in generale, di qualunque contenuto audiovisivo che necessiti di una voce attoriale, sia per la sostituzione della voce originale che per personaggi non ...

  1. People also search for