Yahoo Web Search

Search results

  1. Guido Cavalcanti (between 1250 and 1259 – August 1300 [1]) was an Italian poet. He was also a friend and intellectual influence on Dante Alighieri. [2] Historical background.

  2. Guido Cavalcanti ( Firenze, 1259 ca. – Firenze, 29 agosto 1300) è stato un poeta e filosofo italiano del Duecento. Esponente di spicco della corrente poetica del dolce stil novo, partecipò attivamente, tra le file dei guelfi bianchi, alla vita politica fiorentina della fine del XIII secolo.

  3. Why were my eyes not quenched, ‘Se Mercé fosse amica a’ miei disiri’. If Mercy were the friend of my desires, ‘A me stesso di me pietate vène’. Pity for myself, from my self again, ‘S’io prego questa donna che Pietate’. If I should beg this lady that true pity. ‘O tu, che porti nelli occhi sovente’.

  4. Poeta (Firenze intorno al 1258 - ivi 1300). Di famiglia guelfa (dice Giovanni Villani che era una "delle più possenti case di genti, di possessi...

  5. Guido Cavalcanti was an Italian poet, a major figure among the Florentine poets who wrote in the dolce stil nuovo (“sweet new style”) and who is considered, next to Dante, the most striking poet and personality in 13th-century Italian literature.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Guido Cavalcanti e lo stilnovo. Vita, poesie e opere del poeta e filosofo italiano, amico e maestro di Dante Alighieri.

  7. People also ask

  8. La ricca e potente famiglia alla quale apparteneva, di nobiltà non antica e consolidata coi proventi della mercatura, era tradizionalmente guelfa, e suo padre, Cavalcante deCavalcanti, ne fu famoso esponente.

  1. People also search for