Yahoo Web Search

Search results

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    4 days ago · Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte. Dal 7 giugno 1929 fu il primo sovrano del nuovo Stato della Città del Vaticano .

  2. 2 days ago · Pope John XXIII (Latin: Ioannes XXIII; Italian: Giovanni XXIII; born Angelo Giuseppe Roncalli, Italian: [ˈandʒelo dʒuˈzɛppe roŋˈkalli]; 25 November 1881 – 3 June 1963) was head of the Catholic Church and sovereign of the Vatican City State from 28 October 1958 until his death in June 1963.

  3. Jun 7, 2024 · Nel suo primo concistoro Papa Francesco guarda in particolare al suo continente, quello Latinoamericano: ricevono la porpora il successore di Papa Bergoglio a Buenos Aires, Mario Aurelio Poli; Leopoldo José Brenes Solórzano, Arcivescovo di Managua (Nicaragua); Orani João Tempesta, Arcivescovo di Rio de Janeiro (Brasile) e Ricardo Ezzati ...

  4. May 27, 2024 · Nei suoi concistori Papa Francesco ci ha abituati alle sorprese. Il Papa ha allargato l’orizzonte, non guardando più a quelle sedi tradizionalmente o storicamente cardinalizie, ma ha preferito guardare a quelle che lui stesso ha più volte definito periferie.

  5. May 23, 2024 · Papa Pio XI nel corso del suo pontificato ha presieduto in totale ben 17 concistori, 9 dei quali possono a ragione essere definiti "mini", avendo creato in 8 occasioni due cardinali a concistoro e nel 1929 addirittura un solo porporato.

  6. 2 days ago · Papa Callistus III (Alfons de Borja)'s Timeline. Genealogy for Pope Calixtus III, Alfonso de Borja y Cavanilles (1378 - 1458) family tree on Geni, with over 260 million profiles of ancestors and living relatives.

  7. 6 days ago · Non è facile parlare di madre Anna Maria Canopi, o, più semplicemente, «la Madre», che per tanti anni è stata il cuore pulsante della nostra Abbazia, da lei fondata l’11 ottobre del 1973. La Madre fondatrice

  1. People also search for