Yahoo Web Search

Search results

  1. Biografia. Figlio di Virginio Tedeschi e di Orsola Bruni, giovanissimo divenne amministratore di CEAT (), industria italiana capofila nella produzione di gomme e pneumatici.. Agli studi in giurisprudenza e all'attività di imprenditore affiancò quella di compositore: studiò a Torino con Giorgio Federico Ghedini, componendo la sua prima opera di successo nel 1941, Villon, su un libretto di ...

  2. Alberto Bruni Tedeschi, né le 27 août 1915 à Turin et mort le 17 février 1996 à Paris 15e 2, est un compositeur de musique classique et d' opéra italien, riche industriel et collectionneur d' art .

  3. Apr 2, 2024 · La vita privata di Alberto Bruni Tedeschi. Nel 1959 Alberto Bruni Tedeschi sposò Marisa Borini, nota attrice, musicista e scrittrice; il loro è sempre stato un matrimonio aperto, condito da ...

  4. ALBERTO BRUNI TEDESCHI. Moncalieri, 1915 - Parigi, 1996. Nel mondo della musica italiana, Alberto Bruni Tedeschi è stato una personalità unica, che ha diviso la sua vita fra l'industria, la composizione musicale ed il collezionismo d'arte. Nato a Torino, Alberto Bruni Tedeschi ha seguito gli studi di compositore, parallelamente a quelli di ...

  5. First Lady of France Carla Bruni-Sarkozy was raised as the daughter of Italian concert pianist Marisa Borini and industrialist and classical composer Alberto Bruni-Tedeschi. However, in a 2008 interview published in Vanity Fair magazine , Bruni-Sarkozy revealed a bombshell: Her biological father is not really Bruni-Tedeschi.

  6. Bruni Tedéschi, Alberto nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Musicista italiano (Moncalieri 1915 - Parigi 1996). Allievo di G. P. Ghedini, dal 1960 sovrintendente dell'Ente Autonomo Teatro Regio di Torino, ha scritto i lavori teatrali Villon (1941) e Diagramma circolare (1954), una Messa per la missione di Njiondo (1953 ...

  7. www.brunitedeschi.it › Tedesco › presentazioneAlberto Bruni Tedeschi

    Alberto Bruni Tedeschi sees in the awakening call of Prince Eugene the epitome of the 18th century with respect to political and heroic virtues combined with chivalry and fine qualities almost amounting to a Sun King in Vienna with all the advantages and flaws which led to the French Revolution e.g. to the new century.

  1. People also search for