Yahoo Web Search

Search results

      • Si trova in piazza della Vittoria (Siegesplatz), a pochi passi dal ponte sul torrente Talvera, nel punto di convergenza delle valli che sfociano nella conca di Bolzano, sul luogo ove in epoca austro-ungarica sorgeva il Talferpark ("parco del Talvera").
      it.wikipedia.org › wiki › Monumento_alla_Vittoria_(Bolzano)
  1. Il monumento alla Vittoria a Bolzano (in tedesco: Siegesdenkmal) è un monumentale complesso marmoreo celebrativo della vittoria italiana nella prima guerra mondiale sull'Austria-Ungheria, progettato dall'architetto Marcello Piacentini e costruito tra il 1926 e il 1928. È riconosciuto come monumento nazionale italiano.

  2. An awesome monument! It’s a point which it’s are must see here in Bolzano. Since it construction the monument has been a focal point of the tensions between the Italian and German speaking communities in Bolzano and in the whole region.

    • (265)
    • Attraction
    • Piazza della Vittoria, Bolzano
  3. Monumento alla Vittoria, Bolzano: See 265 reviews, articles, and 96 photos of Monumento alla Vittoria, ranked No.25 on Tripadvisor among 184 attractions in Bolzano.

    • (265)
    • Attraction
    • Piazza della Vittoria, Bolzano
  4. All’interno si trova un altare con la statua di Cristo risorto, opera di Libero Andreotti; lateralmente sono posti i busti marmorei di Battisti, Filzi e Chiesa, eseguiti dallo scultore milanese Adolfo Wildt.

    • Via Alto Adige 60, Bolzano, 39100
  5. Il monumento alla Vittoria di Bolzano è un monumentale complesso marmoreo celebrativo della vittoria italiana nella prima guerra mondiale sull'Austria-Ungheria, progettato dall'architetto Marcello Piacentini e costruito tra il 1926 ed il 1928.

  6. Il percorso espositivo documenta in 13 locali e su 700 mq la storia del Monumento alla Vittoria ed i suoi ingombranti significati ideologici nonché più in generale le vicende locali dal 1918 al 1945 correlate alle dittature fascista e nazionalsocialista.

  7. RIPARTIZIONE SERVIZI CULTURALI - CITTÁ DI BOLZANO Via Portici 30 I-39100 Bolzano Tel. 0039-0471-997581/997582 Archivio Storico della Città di Bolzano

  1. People also search for