Yahoo Web Search

Search results

  1. Filippo Tommaso Marinetti, da Manifesto del Futurismo) Emilio Sommariva: Ritratto fotografico di Filippo Tommaso Marinetti, intellettuale futurista (1913) Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto , 22 dicembre 1876 – Bellagio , 2 dicembre 1944) è stato un poeta , scrittore , drammaturgo e militare italiano . È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista , la ...

  2. A música expressionista procurou a criação de uma nova linguagem musical, libertando a música, sem tonalidade, deixando que as notas fluíssem livremente, sem intervenção do compositor. Na música clássica , a harmonia era baseada na cadência tônica-subdominante-dominante-tônica, sem dentro de uma tonalidade suceder notas estranhas à ...

  3. 4/5(3) Il futurismo in musica. La musica futurista nasce per opera di artisti stanchi degli insegnamenti accademici dei conservatori. In campo musicale il rappresentante più significativo fù ...

  4. La musica futurista Francesco Pratella è il primo musicista che tenta di rinnovare radicalmente il linguaggio musicale tradizionale. Le sue concezioni musicali appaiono in due manifesti: il "Manifesto dei Musicisti futuristi" datato l' 11 Gennaio 1911 e "La musica futurista-Manifesto tecnico" che risale invece al 29 Marzo 1911.

  5. Luigi Russolo, uno dei massimi esponenti del futurismo, è noto anche per le sue ricerche sulla musica. La vita, le opere, lo stile. Luigi Carlo Filippo Russolo (Portogruaro, 1885 – Laveno-Mombello, 1947), pittore, compositore ed inventore di strumenti musicali, è stato uno dei principali ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › IntonarumoriIntonarumori - Wikipedia

    Manifesto del Futurismo (1909) · Manifesto dei pittori futuristi (1910) · La pittura futurista. Manifesto tecnico (1910) · Manifesto dei drammaturghi futuristi (1911) · Manifesto dei Musicisti futuristi (1911) · La musica futurista.

  7. Manifesto of Futurist Musicians. Cover of the 1912 edition of Musica futurista by Francesco Balilla Pratella. The cover art is by Umberto Boccioni. The Manifesto of Futurist Musicians is a manifesto written by Francesco Balilla Pratella on October 11, 1910. [1] It was one of the earliest signs of Futurism 's influence in fields outside of the ...

  1. People also search for