Yahoo Web Search

Search results

  1. Giovanni delle Bande Nere, il soprannome con cui è conosciuto dai più Ludovico di Giovanni de’ Medici, a differenza degli altri protagonisti della collana nacque a Medioevo già finito, nel 1498 per la precisione. Figlio di Caterina Sforza e di Giovanni di Pierfrancesco de’ Medici, detto Il Popolano e appartenente al ramo cadetto della ...

  2. Giovanni dalle Bande Nere. Nacque a Forlì il 5 aprile del 1498, ultimogenito di Caterina Sforza e Giovanni de’ Medici detto il Popolano. Giovanni de’ Medici, “il Popolano”. Personaggio più illustre e più famoso del ramo famigliare cadetto dei Medici, in quanto discendente di Lorenzo il Vecchio de’ Medici fratello minore di Cosimo ...

  3. Giovanni delle Bande Nere was laid down on 28 August 2019 at Fincantieri Muggiano and was launched on 12 February 2022. [10] It is expected to be commissioned in October 2024. The ship was reported on sea trials as of August 2022. [11]

  4. N. 19 - Luglio 2009 (L). GIOVANNI DELLE bande nere. Vita e morte del Gran Diavolo. di Cristiano Zepponi . Il sei aprile dell’anno 1498 venne alla luce il piccolo Ludovico de’ Medici, figlio di "Giovanni di Giovanni di Pierfrancesco de Medici, e di Caterina, figlia di Galeazzo Sforza duca di Milano, padrona allora d'Imola e di Furlì" .

  5. Jean de Médicis, dit Jean des Bandes Noires, en italien Giovanni delle Bande Nere, né à Forlì le 6 avril 1498 et mort à Mantoue le 30 novembre 1526, est un célèbre condottiere italien de la branche cadette Popolano (ou Trebbio) de la famille Médicis. Il est connu à son époque sous le nom d' Invincible Giovanni.

  6. Giovanni delle Bande Nere Le Giovanni delle Bande Nere quittant Tarente . Type Croiseur léger Classe Alberto da Giussano Histoire A servi dans Regia Marina Chantier naval Regio Cantiere di Castellammare di Stabia , Castellammare di Stabia Quille posée 31 octobre 1928 Lancement 27 avril 1930 Mise en service 1 er janvier 1931 Statut Coulé le 1 er avril 1942 Équipage Équipage 507 officiers ...

  7. On the obverse is a portrait of the condottiere Giovanni de’ Medici delle Bande Nere (1498 – 1526), and on the reverse is his impresa of a winged thunderbolt. The medal may date to 1570 on the basis of striking similarities in style and composition with two other Medici medals, representing Gian Giacomo de’ Medici (inscribed 1555 for his year of death) and Cosimo de’ Medici, the son of ...

  1. People also search for