Yahoo Web Search

Search results

  1. Stefano Pirandello è stato un artista poliedrico che ha lasciato un’impronta significativa nel mondo dell’arte. Figlio del celebre drammaturgo Luigi Pirandello, Stefano ha ereditato il talento artistico e ha sviluppato una carriera eclettica, spaziando dalla pittura alla scultura, passando per il teatro e la poesia.

  2. Jan 26, 2009 · Stefano Pirandello è nato a Roma in Via Sistina ( luogo significativo del teatro) il 14.6.1895 ed è morto il5.2.1972. La sua vita è stata profondamente segnata dalla malattia della madre e del cattivo rapporto tra il padre Luigi e la madre. Infatuato dagli ideali risorgimentali si arruola volontario per partecipare alla guerra del 1915/18.

  3. Fondo Librario Stefano Pirandello. Gli Eredi di Andrea Pirandello (1925-2016) nell’ottobre 2016 hanno donato all’Istituto i volumi che Andrea aveva ereditato dal padre Stefano (1895-1972), primogenito di Luigi Pirandello e Maria Antonietta Portolano. Stefano Pirandello, scrittore e giornalista, per anni assunse lo pseudonimo Landi.

  4. Mar 1, 2024 · 1915 – Liolà – Commedia campestre in tre atti (In siciliano) È stata definita da Pirandello «commedia campestre in tre atti». Se ne fa risalire la stesura in dialetto agrigentino all’agosto-settembre 1916. La trascrizione in italiano, a opera dello stesso Pirandello, fu pubblicata da Bemporad, Firenze, nel 1928.

  5. Pirandello had many influential experiences in his early life. Luigi Pirandello was born in 1867 to Stefano Pirandello and Caterina Ricci-Gramitto in Sicily (Gainor et al. 529, D'Amico 6-7). He was the youngest of five children with two older brother and two older sisters (D'Amico). He was raised in a very traditional family amidst the still ...

  6. May 31, 2023 · La mia vera mamma, la mia sola mamma, mi morì allora, quand’avevo sett’anni. E allora la piansi davvero; lagrime di sangue, come non ne verserò mai più in vita mia, lagrime che scavano e lasciano un solco eterno, incolmabile. Me le sento ancora dentro, queste lagrime che m’avvelenarono l’infanzia; e le devo a lui.

  7. Italian dramaturge (1895-1972) This page was last edited on 17 May 2024, at 16:28. All structured data from the main, Property, Lexeme, and EntitySchema namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; text in the other namespaces is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.

  1. People also search for