Yahoo Web Search

Search results

  1. Luigi Pirandello: vita e opere. Luigi Pirandello nasce il 28 giugno del 1867 a Girgenti, l’odierna Agrigento: anche se il padre, di tradizione risorgimentale e di media estrazione sociale, lo avvia agli studi tecnici, il giovane Luigi si iscriverà alla Facoltà di Lettere, prima a Palermo, poi, dal 1887, a Roma.

  2. Luigi Pirandello: la vita dell’autore. Luigi Pirandello nasce ad Agrigento, in Sicilia, nel 1867. Studia a Palermo, a Roma e a Bonn, in Germania, dove si laurea con una tesi sul dialetto siciliano. Tornato in Italia si stabilisce a Roma e inizia a collaborare a diverse riviste, con articoli e poesie. All’inizio del nuovo secolo una grave ...

  3. Luigi Pirandello – Vita e opere. 1867 – Nasce a Girgenti (in seguito denominata Agrigento) 1886 – Inizia i suoi studi universitari in filologia a Palermo che proseguiranno prima a Roma prima e poi a Bonn, in Germania. 1890 – Conosce la giovane Jenny Schulz-Lander, con cui intreccerà una relazione amorosa. 1891 – Consegue la laurea.

  4. Feb 2, 2022 · Dona la medaglia Nobel, vinta nel 1934, al governo fascista nel corso della manifestazione Oro alla patria, per sostenere la guerra in Etiopia. Luigi Pirandello: vita, pensiero e opere dello scrittore siciliano. Le novelle, le maschere, il premio Nobel per la letteratura, le curiosità.

  5. Dec 15, 2016 · Luigi Pirandello nasce il 28 giugno 1867 a Girgenti (poi Agrigento) da Stefano Pirandello, di origine ligure, garibaldino, e da madre siciliana, Caterina Ricci Gramitto, figlia di un esponente della rivoluzione siciliana del 1848-49. La famiglia è di tradizione garibaldina e antiborbonica ed è proprietaria di alcune zolfare.

  6. Luigi Pirandello in sintesi. La vita. Luigi Pirandello (1867-1936), di Agrigento, si laurea in Germania e, stabilitosi a Roma, insegna alla facoltà di Magistero dal 1897. Un dissesto economico e le gravi condizioni mentali della moglie lo costringono a un'intensa attività di scrittore. Nel 1924 aderisce al fascismo.

  7. Nov 2, 2022 · Nell’altalena di successi e di insuccessi, che caratterizzano la vita artistica di Pirandello, l’anno 1922 registra il trionfo di Enrico IV, con Ruggeri nei panni del protagonista. Nel 1922 Luigi Pirandello, dopo 24 anni di insegnamento, chiede una aspettativa, oppure il collocamento a riposo.

  1. People also search for