Yahoo Web Search

  1. La baronessa di Carini

    La baronessa di Carini

    2007 · Mystery · 3h 20m

Search results

  1. La baronessa di Carini è una miniserie televisiva, diretta da Umberto Marino e andata in onda per la prima volta il 14 ottobre e 15 ottobre 2007 su Rai 1. La miniserie è un remake dello sceneggiato TV del 1975 L'amaro caso della baronessa di Carini, con Ugo Pagliai, Janet Agren, Adolfo Celi ed Enrica Bonaccorti.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Laura_LanzaLaura Lanza - Wikipedia

    • Biografia
    • La Tradizione
    • Riferimenti Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Primogenita del barone di Trabia e conte di Mussomeli Cesare Lanza e di Lucrezia Gaetani: ebbe una sorella, Giovanna, e due fratellastri, Ottavio (primo principe di Trabia, da cui discendono gli attuali componenti della famiglia, fece costruire a Mussomeli il palazzo nel borgo, a causa delle precarie condizioni del castello) e Margherita, nati dal ...

    La storia venne tramandata oralmente di generazione in generazione, giungendo a contare ben 400 versioni differenti. Alcuni studiosi di folclore, da Salomone Marino ad Aurelio Rigoli, hanno tentato di mettere ordine in questa vicenda. Ma prima che la dottoressa Albanese scoprisse un documento decisivo, non era chiara l'identità dei personaggi. L'ul...

    Il compositore siciliano Giuseppe Mulè scrisse la tragedia in un atto Baronessa di Carini, rappresentata al Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermoil 16 aprile 1912. Nel 1975 la vicenda è stata adattata per la televisione nello sceneggiato Rai L'amaro caso della baronessa di Carini, diretto da Daniele D'Anza, e interpretato da Ugo Pagliai e Jan...

    Salvatore Salomone Marino, La baronessa di Carini. Leggenda storica popolare del sec. XVI in poesia siciliana, Palermo, L. Pedone Lauriel, 1873.
    Giovanni Antonio di Giacomo, La baronessa di Carini: "storia" popolare del secol XVI, Firenze, G. d'Anna, 1958.
    Aurelio Rigoli, Le varianti della "Barunissa di Carini" raccolte da S. Salomone-Marino, in Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, supplemento I, 1963.* Salvatore Sciasci...
    Vincenzo Badalamenti, Il castello e la baronessa di Carini, Palermo, Bellanca, 1975.

    Roberto Zapperi, CARINI, Laurea Lanza baronessa di, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 20, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1977.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Laura_LanzaLaura Lanza - Wikipedia

    Laura Lanza, Baroness of Carini (1529 – 4 December 1563) was an Italian noblewoman who was murdered, allegedly by her father, in Carini, Sicily, for having committed adultery.

  4. La Baronessa di Carini. 2007 Italia. La storia dell'amore assoluto che travolge una bella nobildonna siciliana e il suo giovane amante, ma che finisce tragicamente quando esplode la furia omicida del marito tradito. Una vicenda autentica e antica entrata nella leggenda. Regia: Umberto Marino.

  5. Oct 14, 2007 · A romantic mystery series about a poor girl who marries a stranger in Sicily. Based on a 1975 film, it stars Vittoria Puccini, Luca Argentero and Lando Buzzanca.

    • (67)
    • Mystery
    • Umberto Marino
    • 2007-10-14
  6. Fiction di due puntate prodotta da Raifiction per Rai Uno, regia di Umberto Marino. Emanuela Mulè, coprotagonista femminile, interpreta il ruolo di Cristina.

    • 4 min
    • 33.5K
    • Emanuela Mulè
  7. The legend of the Baroness of Carini is a true story, which tells a tragic story that took place in the castle of Carini. The story tells of Baroness of Carini , Laura, daughter of Baron Cesare Lanza di Trabia, who, at the behest of her father, married Baron Vincenzo II La Grua at the age of 14.

  1. People also search for