Yahoo Web Search

Search results

  1. Elena Zareschi (23 July 1916 – 31 July 1999) was an Italian stage, television and film actress. Life and career. Born Elina Lazzareschi in Buenos Aires to Italian parents from Lucca, Zareschi moved to Rome in the mid-1930s and enrolled at the Centro Sperimentale di Cinematografia, graduating in 1937.

  2. Mini Bio. Elena Zareschi was born on June 23, 1916 in Buenos Aires, Argentina. She was an actress, known for Medea (1965), Amleto (1955) and Rebecca (1969). She died on July 31, 1999 in Lucca, Tuscany, Italy.

    • June 23, 1916
    • July 31, 1999
  3. Elena Zareschi was born on 23 June 1916 in Buenos Aires, Argentina. She was an actress, known for The Minotaur, the Wild Beast of Crete (1960), Medea (1965) and Amleto (1955). She died on 31 July 1999 in Lucca, Tuscany, Italy.

  4. Rita of Cascia (Italian: Rita da Cascia) is a 1943 Italian historical film directed by Antonio Leonviola and starring Elena Zareschi, Ugo Sasso and Beatrice Mancini. It was made at the Farnesina Studios of Titanus in Rome. The film portrays the life of the Catholic saint Rita of Cascia.

    • Biografia
    • Prosa Teatrale
    • Filmografia
    • Doppiaggio
    • Prosa Radiofonica Rai
    • Prosa Televisiva Rai
    • Collegamenti Esterni

    Nata in Argentina da una famiglia di commercianti toscani di origine lucchese, arriva in Italia alla metà degli anni trenta, si presenta alle selezioni per frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia, viene ammessa e si diploma nel 1937, debuttando subito dopo diretta da Umberto Barbaro, nel film L'ultima nemica. Nella piccola parte del fi...

    L'albergo dei poveri, di Maksim Gor'kij, regia di Giorgio Strehler, prima al Piccolo Teatro di Milano il 14 maggio 1947
    Troilo e Cressida, di William Shakespeare, regia di Luchino Visconti, prima a Firenze al Giardino di Boboli il 21 giugno 1949
    Amleto, di William Shakespeare, regia di Vittorio Gassman e Luigi Squarzina, prima al Teatro Valle di Roma il 28 novembre 1952
    Tieste, di Seneca, regia di Vittorio Gassman e Luigi Squarzina, prima al Teatro Valle di Roma il 6 febbraio 1953
    L'ultima nemica, regia di Umberto Barbaro(1938)
    Jeanne Doré, regia di Mario Bonnard(1938)
    Ultima giovinezza, regia di Jeff Musso(1939)
    Sei bambine e il Perseo, regia di Giovacchino Forzano(1939)

    Come dichiarato nel paragrafo precedente, Elena Zareschi svolse anche l'attività di doppiatrice. Fra le attrici doppiate troviamo: 1. Joan Crawford in I prigionieri della Guyana 2. Jeanne Moreau in I dialoghi delle Carmelitane 3. Milly Vitale in Acque amare 4. Alida Valli in Il disordine

    Esuli, commedia di James Joyce, regia di Enzo Ferrieri, trasmessa il 21 gennaio 1947
    La signora dalle camelie, di Alessandro Dumas, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 22 dicembre 1952
    Minnie la candida, commedia di Massimo Bontempelli, regia di Alberto Casella, trasmessa il 13 marzo 1956.
    Il cardinale di Spagna, di Henry de Montherlant, regia di Flaminio Bollini, trasmessa il 11 gennaio 1962
    Il piacere dell'onestà, di Luigi Pirandello, regia di Franco Enriquez, trasmessa il 20 novembre 1955
    Maria Stuarda, di Friedrich Schiller, regia di Claudio Fino, trasmessa il 7 novembre 1958.
    Le tre sorelle, di Anton Pavlovič Čechov, regia di Claudio Fino, trasmessa il 6 marzo 1959
    Ruy Blas, di Victor Hugo, regia di Sandro Bolchi, trasmessa il 4 dicembre 1959
    Zaréschi, Elena, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    ZARESCHI, Elena, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
    Zaréschi, Èlena, su sapere.it, De Agostini.
    Caterina Cerra, LAZZARESCHI, Elina Felisa, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 64, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005.
  5. See Elena Zareschi full list of movies and tv shows from their career. Find where to watch Elena Zareschi's latest movies and tv shows.

  6. Actor profile: Elena Zareschi Continuing with profiling relatively unknown supporting actors of Italian/Euro PEPLUM films. Today it's Elena Zareschi who was, for the most part, mainly a supporting actress in said genre films with one exception: she was the main star in RITA DA CASCIA.