Yahoo Web Search

Search results

  1. bellissimo. “Nessuno torna indietro” è un romanzo di Alba De Céspedes pubblicato nel 1938 e riproposto da Mondadori a maggio 2022. Io l’ho letto nell’edizione Oscar settimanali del 1966. Da “Nessuno torna indietro” sono stati anche tratti un film nel 1943 e una serie televisiva Rai negli anni Ottanta. Le donne di Alba De Céspedes ...

    • (2)
  2. Nessuno torna indietro è un romanzo di formazione della scrittrice italiana Alba de Céspedes, pubblicato per la prima volta nel 1938 in Italia da Mondadori.. L'opera è stata tradotta in ventidue lingue, fra le quali il tedesco, lo spagnolo, il giapponese, il russo, il norvegese, lo svedese, il finlandese, il rumeno, il bulgaro

  3. Nessuno torna indietro. Si chiamano Vinca, Valentina, Augusta, Silvia, Xenia, Anna, Milly, Emanuela. Otto ragazze attorno ai vent’anni che si ritrovano tutte al collegio Grimaldi di Roma, tra l’autunno del 1934 e l’estate del 1936. Diverse per origine geografica e familiare, si affacciano alla vita adulta con attese differenti – l ...

  4. Pubblicato nel 1938, Nessuno torna indietro subì in vario modo il tentativo di essere censurato ma non poté nulla contro un dirompente successo di pubblico. Era l’anno delle vergognose leggi sulla razza e credevo che il romanzo fosse stato accusato di contenere messaggi contro il regime, in realtà l’accusa è di altro tipo.

    • (719)
    • Paperback
    • Alba de Céspedes
  5. Home » Italy » Alba de Céspedes » Nessuno torna indietro (There’s No Turning Back) Alba de Céspedes: Nessuno torna indietro (There’s No Turning Back) This book was banned by the Fascist censors but was later translated into twenty-four languages and made into a film in Italy. Sadly, it is now out of print. It … Continue reading de Céspedes: There’s No Turning Back →

  6. Mar 25, 2014 · Nessuno torna indietro è il primo romanzo di Alba de Cespédes, una delle nostre più grandi scrittrici italiane, scomparsa nel 1997. Pubblicato nel 1938, il regime fascista tentò di censurarlo ...

  7. Nov 17, 2015 · Ti concedi al lavoro come se ti stessi concedendo a un uomo […]. La tua femminilità si dissolve nel tuo cervello». Nessuno torna indietro, regia di Alessandro Blasetti, 1943. Anche il personaggio di Emanuela, cui Alba de Céspedes dedica più spazio, è un incredibile tipo umano pronto a scardinare le assurde teorie del regime mussoliniano.

  1. People also search for