Yahoo Web Search

Search results

    • Image courtesy of themediterraneantraveller.com

      themediterraneantraveller.com

      • La Sardegna situata nel centro del bacino occidentale del Mare Mediterraneo tra 38°51'52" di latitudine N e tra 8°8'10" e 9°50'8" di longitudine E (da Greenwich), si affaccia sul mar Tirreno a est e a sud, sul mare di Sardegna a ovest, mentre a nord uno stretto braccio di mare, chiamato Bocche di Bonifacio, la separa dalla Corsica.
      www.paradisola.it › natura › geografia-sardegna
  1. Con una posizione geografica tra le coordinate 38°51'52" di latitudine nord e tra 8°8'10" e 9°50'8" di longitudine est, la Sardegna si affaccia sul mar Tirreno a est e a sud, sul mare di Sardegna a ovest, mentre a nord è separata dalla Corsica dallo stretto braccio di mare chiamato Bocche di Bonifacio.

  2. Con una superficie di oltre 24.000 km², la Sardegna è la seconda isola più grande del Mediterraneo, dopo la Sicilia. La sua posizione geografica strategica le ha conferito un ruolo importante nel corso della storia, attirando diverse civiltà e culture nel corso dei secoli.

  3. Cartina Geografica della Sardegna. Visualizzazione ingrandita della mappa. Chiusa a ovest dal Mar di Sardegna, a est dal Tirreno e separata dalla Corsica, a nord, dalle Bocche di Bonifacio, la Sardegna si caratterizza, per un aspetto per lo più collinare e montuoso.

  4. La Sardegna è per estensione la terza regione italiana, dopo la Sicilia e il Piemonte. L'isola è bagnata ad est e a sud dal Tirreno, ad ovest dal Mar di Sardegna.

    • (2)
  5. Situata nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna è delimitata a est dal Mar Tirreno e a ovest dal Mar di Sardegna, mentre a nord le Bocche di Bonifacio la separano dalla Corsica.

  6. La Sardegna si trova al centro del Mar Mediterraneo tra le coste africane e la Corsica. Dista 189 km dalla costa italiana, 11 km dalla Corsica e 190 km dalle coste del Nord Africa. Con i suoi 24.090 km2 è sia la seconda isola d'Italia per superficie e la seconda isola del Mediterraneo.

  7. La situazione della Sardegna nel bacino occidentale del Mediterraneo è molto favorevole: l'Asinara è situata all'incirca alla stessa distanza (350-360 km.) da Genova, da Marsiglia e da Minorca (Baleari); analoga è la distanza fra Cagliari e Palermo.