Yahoo Web Search

Search results

  1. Stendhal , Il rosso e il nero) Il rosso e il nero è il secondo romanzo di Stendhal, dopo Armance del 1826. Il romanzo prende spunto dall' affaire Berthet , avvenuto nel 1827 presso il Tribunale di Corte d'Assise dell' Isère , il dipartimento di origine di Stendhal. Il caso di cronaca è il seguente: il figlio di un maniscalco fu giudicato e condannato a morte per aver assassinato l'amante ...

  2. Introduzione . Il rosso e il nero di Henri Beyle, nome di battesimo dello scrittore noto come Stendhal (1783-1842) e autore anche de La Certosa di Parma, viene pubblicato alla fine del 1830, sebbene per una scelta dell’editore compaia come data di prima edizione il 1831.

    • Matilde Quarti
    • Redattrice di Oilproject
  3. Mar 8, 2014 · Il rosso e il nero (titolo francese originale: Le Rouge et Le noir ), è il secondo romanzo di Stendhal (pseudonimo di Henri Beyle) e prende spunto proprio da una storia vera: la condanna a morte di un figlio di un maniscalco dopo aver assassinato l’amante, una vicenda molto nota della Francia del tempo. Con questo romanzo, l’autore cerca ...

  4. Jun 10, 2014 · Il Rosso e il Nero è sicuramente il più celebre romanzo dello scrittore, intriso di passione e ambizione. Il protagonista sfida se stesso e la società che lo circonda. I suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio mettono a nudo alcune pieghe dell’animo umano troppo crude per essere sempre mostrate.

  5. Marie-Henri Beyle, meglio conosciuto come Stendhal, nacque il 23 gennaio 1783 a Grenoble e morì il 23 marzo 1842 a Parigi. Stendhal è uno scrittore francese noto per le sue opere e in ...

  6. «Il Rosso e il Nero o dell’antinomia: il titolo del romanzo, oscuro per i lettori ottocenteschi (del resto, Stendhal si considera autore “postumo” profetizzando una propria attualità nel ‘900), preliminarmente simbolizzerebbe nel colore rosso l’emblema della rivoluzione napoleonica e, nel nero, la volontà di dominio del gesuitismo figlio della Restaurazione. Come vuol notare ...

  7. Mar 23, 2023 · Il rosso e il nero”, la trama. Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, “Il rosso e il nero” è il secondo romanzo di Stendhal. L’autore ne corregge le bozze proprio durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo.

  1. Searches related to il rosso e il nero di stendhal la

    il rosso e il nero di stendhal la chartreuse