Yahoo Web Search

Search results

  1. Nov 30, 2010 · Il cineasta aveva 95 anni e soffriva di un tumore alla prostata. Il corpo di Monicelli è stato trovato dal personale sanitario dell'ospedale a terra, disteso nei viali vicino alle aiuole, a pochi...

  2. Nov 30, 2010 · Nov. 29, 2010. Mario Monicelli, an enormously popular director and screenwriter whose bittersweet films, notably “Big Deal on Madonna Street” and “The Great War,” blended humor and tragedy to...

  3. Nov 29, 2010 · Il regista Mario Monicelli è morto intorno alle 21 all'ospedale San Giovanni di Roma. Il corpo del 95enne è stato trovato disteso in un vialetto vicino a delle aiuole.

  4. Nov 30, 2010 · The Italian film director Mario Monicelli has died aged 95, after jumping out of a hospital window in Rome. Monicelli directed more than 60 films, most of which he co-wrote.

    • Biografia
    • Filmografia
    • Libri E Sceneggiature Edite
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Documentari
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Le origini

    Mario Monicelli nacque a Roma il 16 maggio del 1915 in una famiglia originaria di Ostiglia (in provincia di Mantova). Per lungo tempo, si è ritenuto che la sua città natale fosse Viareggio, finché il critico cinematografico Steve Della Casa, compiendo delle ricerche per la stesura del volume L'armata Brancaleone - Quando la commedia riscrive la storia e per il Dizionario Biografico Treccani, riportò alla luce il fatto di come Monicelli fosse, in realtà, nato a Roma, più precisamente nel rione...

    L'esordio ufficiale: il lavoro in proprio e i successi

    Nel 1945 Monicelli fu aiuto-regista nel primo film di Pietro Germi, Il testimone. In L'arte della commedia, Monicelli raccontò che tra lui e Germi si instaurò un profondo legame; egli affermò: "Credo di essere stato uno dei pochissimi amici con cui aveva davvero confidenza". Ad esempio di questo legame Monicelli raccontò di due episodi. Quando Germi entrò in un periodo di crisi dopo la morte della moglie, chiamò Monicelli per dirigere il film che stava preparando (Signore & signori, del 1966)...

    Vita privata

    Tra gli avvenimenti che segnarono di più la sua vita ci fu senz'altro il suicidio del padre, Tomaso Monicelli, noto giornalista e scrittore antifascista, avvenuto nel 1946. A tal riguardo disse: Il 19 aprile 1988, poco dopo la fine delle riprese de I picari, Monicelli ebbe un grave incidente stradale nei pressi di Bracciano.Il regista subì la frattura di entrambi i femori, del bacino, degli avambracci e delle costole, e fu costretto a interrompere le sue attività per diversi mesi. La sua ulti...

    Sceneggiatore

    1. I ragazzi di via Pal, regia di Mario Monicelli (1935) 2. Pioggia d'estate, regia di Mario Monicelli (1937) 3. La granduchessa si diverte, regia di Giacomo Gentilomo(1940) 4. Brivido, regia di Giacomo Gentilomo (1941) 5. La donna è mobile, regia di Mario Mattoli(1942) 6. Cortocircuito, regia di Giacomo Gentilomo (1943) 7. Il sole di Montecassino, regia di Giuseppe Maria Scotese(1945) 8. Aquila nera, regia di Riccardo Freda(1946) 9. La figlia del capitano, regia di Mario Camerini(1947) 10. I...

    Attore

    1. Rue du Pied de Grue, regia di Jean-Jacques Grand-Jouan(1979) 2. Sono fotogenico, regia di Dino Risi(1980) 3. La vera vita di Antonio H., regia Enzo Monteleone(1994) 4. Sotto il sole della Toscana (Under the Tuscan Sun), regia di Audrey Wells(2003) 5. Nanà, regia di Giuseppe Varlotta(2004) 6. Adolfo Celi, un uomo per due culture, regia di Leonardo Celi– documentario (2006) 7. SoloMetro, regia di Marco Cucurnia(2007) 8. L'ultima zingarata, regia di Federico Micali e Yuri Parrettini(2010) 9....

    Doppiatore

    1. Il ciclone, regia di Leonardo Pieraccioni(1996)

    Romanzo popolare, con Age e Scarpelli, Milano, Bompiani, 1974.
    La grande guerra, Bologna, Cappelli, 1979.
    Cinema italiano. Ma cos'è questa crisi?, Roma-Bari, Laterza, 1979.
    Il romanzo di Brancaleone, con Age e Scarpelli, Milano, Longanesi, 1984.
    Bruno Torri, Cinema italiano. Dalla realtà alle metafore, Palermo, Palumbo Editore, 1973.
    Orio Caldiron, Mario Monicelli, Roma, CIES, 1981.
    Fabrizio Borghini, Mario Monicelli. Cinquantanni di cinema, s.l, Master, 1985.
    Mario Monicelli: A Man, film documento di Gian Luca Valentini per EuropaCinema, Viareggio, 1989
    Marco Cucurnia, a cura di Carmen Giordano, Mario Monicelli, l'artigiano di Viareggio, film documento, Directory Media, 2001
    I sentieri della gloria - In viaggio con Mario Monicelli sui luoghi della grande guerra, di Gloria De Antoni, La Cineteca del Friuli, 2005
    Mario Monicelli - Il re della commedia all'italiana(2015, regia di Lorenzo Bassi e Franco Longobardi)
    Wikiquote contiene citazioni di o su Mario Monicelli
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Monicelli
    Monicèlli, Mario, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Francesco Bolzoni, MONICELLI, Mario, in Enciclopedia Italiana, V Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993.
    Monicèlli, Màrio, su sapere.it, De Agostini.
    Stefano Della Casa, MONICELLI, Mario, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 75, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011.
  5. Dec 2, 2010 · The Valiant Death of Mario Monicelli The Oscar-nominated filmmaker threw himself out of his hospital window at age 95which his fans see as an act of courage. By Jeffrey Tayler

  6. Nov 29, 2010 · Sul luogo in cui è morto uno dei maestri della commedia italiana si trova adesso la polizia scientifica per appurare la dinamica dell’incidente. Monicelli, nato a Viareggio il 15 maggio del...

  1. People also search for