Yahoo Web Search

Search results

  1. Lo stesso argomento in dettaglio: Contee degli Stati Uniti d'America. Gli Stati sono divisi in unità amministrative più piccole chiamate contee. Fanno eccezione l' Alaska che è divisa in boroughs (o aree censuarie) e la Louisiana divisa in parrocchie ( parishes ). Le contee possono avere al loro interno città ( cities ), cittadine ( towns ...

  2. La Costituzione degli Stati Uniti d'America è la legge fondamentale degli Stati Uniti d'America. [1] Il testo, che originariamente comprendeva solo sette Articoli, delinea la struttura di governo del Paese. I suoi primi tre Articoli incarnano il concetto democratico basilare della separazione dei poteri, per cui il governo federale è diviso ...

  3. La principale fonte del diritto degli Stati Uniti d'America è essenzialmente la costituzione degli Stati Uniti, le leggi promulgate dal governo federale degli Stati Uniti d'America, lo US code ed i trattati a cui gli Stati Uniti hanno aderito ed infine dai principi del common law . I tentativi, portati avanti nel corso degli anni, per dare ...

  4. Prima del 1959, con soli 48 stati riconosciuti, gli Stati Uniti contigui coincidevano con gli Stati Uniti d'America essendo l'Alaska e le Hawaii dei possedimenti. I 48 stati e il Distretto di Columbia insieme hanno una superficie di 7.825.267,25 km², di cui 7.663.941,71 km² sono terre emerse (l'83,65% di tutte quelle statunitensi) e 161.325 ...

  5. Storia degli Stati Uniti d'America (1776-1789) Questo box: vedi • disc. • mod. Il 19 aprile 1775, un distaccamento dell' esercito britannico partì da Boston e si diresse verso l'entroterra. I soldati cercavano un nascondiglio di armi e avevano ordine di arrestare alcuni notabili locali. A Lexington si scontrarono contro un piccolo gruppo ...

  6. La barriera di separazione tra Stati Uniti d'America e Messico, detta anche muro messicano o muro di Tijuana, è una barriera di sicurezza costruita dagli Stati Uniti lungo la frontiera al confine tra USA e Messico [4], costruita dal 1993 in poi. Talvolta in Messico e nei media viene però chiamato muro della vergogna.

  7. Riconoscimento nel 1948. I vari presidenti degli Stati Uniti d'America del tempo, sebbene ufficialmente incoraggiati dal sostegno attivo dei membri delle comunità ebraiche americane e internazionali nonché da tutta una serie di gruppi civili attivi della nazione - sindacati e partiti politici in primis - i quali appoggiarono il concetto di "patria ebraica" già accennato nella Dichiarazione ...

  1. People also search for