Yahoo Web Search

  1. Alfredo Bini
    Italian film producer

Search results

  1. Alfredo Bini is an entrepreneur, researcher and former photojournalist. His study of water issues stems from his award-winning photojournalistic investigations and his experience in the fields of finance and economics.

  2. Nov 2, 2010 · Though an enterprising film producer, often ahead of his times, Alfredo Bini, who has died aged 83, is best remembered for having given the poet Pier Paolo Pasolini the chance to make his debut...

  3. en.wikipedia.org › wiki › Alfredo_BiniAlfredo Bini - Wikipedia

    Alfredo Bini (12 December 1926 – 16 October 2010) was an Italian film producer. He produced 32 films between 1958 and 1979. He was born in Livorno, Italy .

  4. it.wikipedia.org › wiki › Alfredo_BiniAlfredo Bini - Wikipedia

    • Biografia
    • Filmografia
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nel 1960 fonda la casa di produzione Arco Film, che inizia la propria attività con Il bell'Antonio, diretto da Mauro Bolognini, tratto dall'omonimo romanzo di Vitaliano Brancati. Lo stesso Ministro del turismo e dello spettacolo Alberto Folchi tenta di dissuadere Bini dall'affrontare un argomento a rischio di polemiche come quello dell'impotenza ma...

    Arco Film

    1. Il bell'Antonio, regia di Mauro Bolognini(1960) 2. La viaccia, regia di Mauro Bolognini (1961) 3. Accattone, regia di Pier Paolo Pasolini(1961) 4. Mamma Roma, regia di Pier Paolo Pasolini (1962) 5. Notti calde d'Oriente, regia di Roberto Bianchi Montero(1962) 6. I nuovi angeli, regia di Ugo Gregoretti(1962) 7. La corruzione, regia di Mauro Bolognini (1963) 8. Ro.Go.Pa.G., regia di Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini e Ugo Gregoretti (1963) 9. La bella di Lodi, regia di...

    Finarco

    1. Bora Bora, regia di Ugo Liberatore (1968) 2. Scacco alla regina, regia di Pasquale Festa Campanile (1969) 3. I due Kennedy, regia di Gianni Bisiach(1969) 4. Il Dio serpente, regia di Piero Vivarelli(1970) 5. Il Decamerone nero, regia di Piero Vivarelli (1972) 6. Lo chiamavano Mezzogiorno (Un hombre llamado Noon), regia di Peter Collinson (1973) 7. Gli eroi, regia di Duccio Tessari(1973)

    Gerico Sound

    1. Gli eroi, regia di Duccio Tessari (1973) 2. Codice d'amore orientale, regia di Piero Vivarelli (1974) 3. Lancillotto e Ginevra (Lancelot du Lac), regia di Robert Bresson(1974) 4. Una vita bruciata (La jeune fille assassinée), regia di Roger Vadim(1974) 5. La ragazza con gli stivali rossi (La femme aux bottes rouges), regia di Juan Luis Buñuel(1974)

    Barbara Corsi, Con qualche dollaro in meno. Storia economica del cinema italiano, Editori Riuniti, Roma, 2001. ISBN 8835950864
    Alfredo Bini, Hotel Pasolini. Un'autobiografia, Il Saggiatore, Milano, 2018. ISBN 9788842823728
    Wikiquote contiene citazioni di o su Alfredo Bini
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfredo Bini
    (EN) Alfredo Bini, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Alfredo Bini, su AllMovie, All Media Network.
  5. Alfredo Bini's images have been published in globally-recognized publications, often used as debating material in conferences, television programs and festivals.

  6. Impact entrepreneur, researcher, and former photojournalist. My studies of water issues stem from my award-winning photojournalistic investigations and my experience in the...

    • All About Water
  7. Alfredo Bini was born on 12 December 1926 in Livorno, Tuscany, Italy. He was a producer and actor, known for The Hawks and the Sparrows (1966), Oedipus Rex (1967) and Accattone (1961). He was married to Rosanna Schiaffino.

  1. People also search for