Yahoo Web Search

Search results

  1. Questa categoria contiene le 63 pagine indicate di seguito, su un totale di 63. Categoria: Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, a pizzico.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LiutoLiuto - Wikipedia

    Un'altra [non chiaro] classificazione diffusa è quella di denominare i liuti in base alla lunghezza del manico. Si parla quindi di liuto a manico corto, per esempio il pipa cinese, o a manico lungo, quali lo shamisen giapponese, ľoud arabo, la çiftelia, il bouzouki, gli strumenti della famiglia dei saz e così via.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LiutiLiuti - Wikipedia

    liuti a manico (codice 321.3), in cui le corde corrono lungo un manico: liuti a punta (codice 321.31), come ad esempio il sintir e lo sanshin; liuti a collo (codice 321.32): liuti a collo, a fondo tondo (codice 321.321), come ad esempio il liuto, il mandolino, la balalaika e il bouzouki;

  4. Cronologia: - ante 1953. Tipologia: strumenti musicali. Materia e tecnica: legno, spago, metallo, cordino di raso. Misure: 74,2 cm (intero); 2,5 cm x 37,2 cm x 2,5 cm (manico); 12 cm x 24,2 cm x 12 cm (cassa); 11,9 cm (cavigliere) Descrizione: CURA SAZ, BAGHLAMÁ, BUGARI, SARGIJA.

  5. Misure: 64,5 cm (intero); 3,8 cm x 30 cm x 3,2 cm (manico); 10,5 cm x 9,2 cm x 19 cm (cassa); 14,4 ; 40 cm (caviglie) Descrizione: CURA SAZ, BAGHLAMÁ BUGARI, SARGIJA. La cassa, il manico e il cavigliere sono ricavati da un solo blocco di legno, il piano armonico è costituito da una sottile tavola di legno incollata sulla cassa e fissata con ...

  6. Misure: 44 cm (intero); 2,8 cm x 21,6 cm x 3,2 cm (manico); 10 cm x 5,5 cm x 13,5 cm (cassa); 15,5 cm (cavigliere); 4,8 cm (caviglie) Descrizione : TAMBURA SAMICA (?), TAMBOURA BAGHLAMÁ (?). Liuto a manico lungo di piccole dimensioni ricavato da un unico blocco di legno; tastiera e piano armonico fissati rispettivamente sul manico e sulla cassa.

  7. Le forme musicali. Il liuto si adatta a diversi utilizzi, come strumento solista e come accompagnamento della voce o, più raramente, di altri strumenti. I brani caratteristici della musica “a liuto solo” sono il ricercare, la toccata, la fantasia, composizioni di forma aperta e ritmo libero che prendono spunto dalla tecnica improvvisativa ...

  1. People also search for