Yahoo Web Search

Search results

  1. Coaching career and death. Picchi as Juventus coach in the 1970–71 season. After his playing career was over, Picchi pursued a coaching career in 1969; he went on to coach Varese, Livorno and then Juventus, until 16 February 1971, when he was hospitalised because of cancer, which ended his coaching career prematurely.

  2. Armando Picchi ( Livorno, 20 giugno 1935 – Sanremo, 26 maggio 1971) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore. È considerato uno dei migliori liberi nella storia del calcio italiano.

  3. May 20, 2021 · In ricordo dei 50 anni dalla morte di Armando Picchi, Livorno organizza due giornate con uno spettacolo e una gabbionata ai Bagni Fiume.

  4. Jun 16, 2023 · Armando Picchi era un figlio di Livorno, il ragazzo che da una cittadina toscana era riuscito a calcare scenari internazionali e ad alzare al cielo i trofei più importanti. Nell’epoca della ripartenza e della ricostruzione post Seconda Guerra Mondiale, la figura di Armandino era divenuta per i livornesi un motivo di vanto e una vera e ...

  5. Livorno, 20 maggio 2021 - “In ricordo di Armando Picchi” è il titolo dell'evento presentato questa mattina a Palazzo Comunale, in ricordo dei 50 anni dalla morte del grande calciatore livornese Armando Picchi.

  6. May 21, 2021 · LIVORNO – Due giorni di eventi il 27 e 28 maggio per ricordare Armando Picchi, indimenticabile capitano della “Grande Inter” a cinquant’anni dalla scomparsa, avvenuta il 26 maggio 1971. Ad organizzarli il Comune di Livorno con la Fondazione Lem, Sillabe e l’associazione culturale Mowan Teatro.

  7. May 20, 2021 · Il Comune di Livorno, con la Fondazione Lem, Sillabe e l’associazione culturale Mowan Teatro, organizza due giornate, e precisamente il 27 e 28 maggio, in memoria di Armando Picchi a cui la città ha già dedicato lo stadio e una squadra di calcio.