Yahoo Web Search

Search results

  1. Abbiategrasso, formerly written Abbiate Grasso [3] (local Lombard: Biegrass [bjeˈɡras]; Milanese: Biaa [ˈbjaː] ), is a comune and town in the Metropolitan City of Milan, Lombardy, northern Italy, situated in the Po valley approximately 22 kilometres (14 miles) from Milan and 38 kilometres (24 miles) from Pavia .

  2. L'origine del nome Abbiategrasso ha radici profonde nella lingua celtica e quella latina, che per mezzo di traslitterazioni e crasi portarono al nome odierno. La radice del nome Abbiategrasso potrebbe derivare dal celtico Abia ("acqua") + atis (desinenza toponomastica), per cui la traduzione sarebbe "Luogo d'acqua", nome che avrebbe origine ...

  3. Sitio web oficial. [ editar datos en Wikidata] Abbiategrasso ( Biegràss, Biagràss o Bià en lombardo) es una ciudad de 32.681 3 habitantes de la provincia de Milán, en Italia. Se sitúa a unos 20 km de Milán. Es una localidad agrícola, donde predomina el cultivo del arroz y del maíz .

  4. Abbiategrasso is a city and comune in the Metropolitan City of Milan in the Italian region of Lombardy .

  5. Abbiategrasso is entirely included in the Lombard Park of the Ticino Valley. It is along the "line of the fountains", which divides the upper Po Valley from the lower Po Valley. The Abbiatense area, like the whole western Po valley, has been inhabited since the Bronze Age. It grew during Roman times; one battle between Hannibal and the Romans ...

  6. Abbiategrasso, dal 1871 al 1921, passò da 6000 ab. a 6848; il comune, da 10.039 a 13.154. Quest0 ha una superficie di 46,84 kmq., tutta pianeggiante e in parte irrigata artificialmente. Prevalgono i seminativi semplici (1967 ettari) e i prati e pascoli permanenti (1135 ettari). Importante è l'allevamento del bestiame.

  7. People also ask

  8. Enciclopedia on line. Comune della prov. di Milano (47 km 2 con 30.120 ab. nel 2007, detti Abbiatensi ), nella pianura del Ticino, presso l’inizio del Naviglio di Bereguardo. Ancora forte l’incidenza delle attività primarie. Trasse l’origine e il nome, nell’Alto Medioevo, dal fundus Abianus posto ai limiti della Valle Grassa; fu curtis ...

  1. People also search for