Yahoo Web Search

Search results

  1. Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Basso_jazzBasso jazz - Wikipedia

    Il basso jazz è l'uso del contrabbasso o del basso elettrico per improvvisare l'accompagnamento delle linee di basso e degli assoli in uno stile jazz o jazz fusion. I musicisti iniziarono a usare il contrabbasso nel jazz negli anni 1890 per fornire le walking basslines che delineavano le progressioni degli accordi delle canzoni.

  3. Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

  4. Il basso elettrico detto anche chitarra basso elettrica, è uno strumento legato a doppio filo alla musica contemporanea, rappresenta la pulsazione più profonda, la vibrazione che coinvolge l’ascoltatore e gli altri musicisti, dando forma e plasticità al groove di una esecuzione.

  5. Jul 16, 2021 · BASSO ELETTRICO – Origini e Storia. Il primo basso elettrico a quattro corde avente la stessa accordatura del contrabbasso (Mi-La-Re-Sol) è stato l’ Audiovox Model 736 Bass Fiddle, costruito a Seattle da Paul Tutmarc nel 1935. Furono prodotti però solo pochi esemplari.

  6. People also ask

  7. May 19, 2020 · Oggi parliamo di come si è arrivati a quello che è oggi il basso elettrico! Cosa portò all’evoluzione? Fino a 60 anni fa le basse frequenze all’interno di un complesso musicale erano responsabilità del contrabbasso (e del relativo contrabassista).

  8. Jun 13, 2020 · Nel 1924, Lloyd Roar sottopose all’attenzione di Gibson un primo prototipo di basso elettrico. La compagnia, però, rifiutò la proposta, pensando che non potesse soddisfare le esigenze della clientela.

  1. People also search for