Yahoo Web Search

Search results

  1. La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista. I tamburi che compongono una batteria sono: la cassa (comandata generalmente dal piede destro), il rullante, uno o più tom, e uno o due timpani (detti anche ...

  2. La musica nella civiltà romana fu un fenomeno culturale importante dai tempi antichi della storia romana fino alla caduta dell'Impero romano. [1] La musica era in uso ai funerali, e la tibia (simile all' Aulos greco), uno strumento a fiato, era suonata a sacrifici per allontanare gli influssi negativi. [2]

  3. La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista. Fatti in breve Informazioni generali, Origine ... I tamburi che compongono una batteria sono: la cassa (comandata generalmente dal piede destro), il rullante ...

  4. Feb 25, 2024 · Agli esordi dell’umanità, il primo strumento musicale fu sicuramente la voce. Gli strumenti a percussione le si affiancarono presto, fornendole un potente sostegno ritmico e un notevole contrappeso tonale. Molti storici asseriscono che lo scopo principale delle percussioni fosse di ordine pratico.

    • Alessandro Fois
  5. BATTERIA. M usica. - (fr. percussion, batterie; sp. batería; ted. Schlagwerke, Schlaginstrumente; ingl. percussion, battery ). - Complesso di strumenti il cui intervento in orchestra e in banda ha una funzione prevalentemente ritmica e anche, in parte, coloristica. Gli strumenti che più frequentemente si usano sono: il tamburello basco, il ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › La_BatteriaLa Batteria - Wikipedia

    Storia. I quattro componenti della band sono veterani della scena musicale romana: Emanuele Bultrini, Stefano Vicarelli e Paolo Pecorelli, già componenti della band Fonderia, e il batterista David Nerattini, provengono da esperienze che vanno dal post-rock progressivo, al pop, al jazz sperimentale, all'hip hop fino alla world music.

  7. A quel punto era nata la batteria, così come oggi la conosciamo. Uno strumento che ha avuto evoluzioni continue e ha accompagnato quelle sociali e culturali della musica. Adesso impara i nomi e riconosci il suono di tutti gli strumenti che compongono la batteria in questa lezione/gioco interattiva. La batteria è davvero più che uno strumento...

  1. People also search for