Yahoo Web Search

Search results

  1. Tutte le video lezioni di batteria sono suonate in tempo reale dal batterista virtuale. Video lezioni di batteria acustica online: rudimenti, fondamentali, coordinazione e indipendenza, ritmi di batteria, studi sul rullante, trascrizioni.

    • Storia Della Batteria: Gli Albori
    • Storia Della Batteria E… Anatomia Di Uno Strumento
    • Di Quali Pezzi è Composta La batteria?
    • IL Jazz E La Seconda Rivoluzione Nella Storia Della Batteria
    • IL Ride Nella Storia Della Batteria… Una Breve Cavalcata Nel Bebop

    L’origine del Drum Set è legata principalmente al vantaggio economico che comporta, visto che di fatto conviene assoldare un musicista piuttosto che tre! Si può ritrovare nelle feste di paese di metà Ottocento, dove diversi percussionisti adottano la pratica di suonare, seduti, un rullante appoggiato a una sedia. Per le meccaniche bisognerà infatti...

    Prima di procedere con la nostra storia della batteria, è necessaria una piccola premessa sullo strumento, per comprendere a fondo il contenuto delle sezioni successive. La batteria, come la conosciamo oggi, è formata dai seguenti strumenti (ricordo appunto che la batteria, pur essendo uno strumento a sé stante è un insieme di più strumenti).

    Ecco quindi gli strumenti che la compongono. 1. Rullante: viene dalla tradizione marcistica e orchestrale europea 2. Grancassa: idem come il rullante 3. Hi Hat (per l’Italia Charleston): un’invenzione americana, di cui parleremo a breve e consiste in un’asta su cui sono montati due piatti combacianti che vengono azionati mediante la pressione su un...

    Il Jazz è un genere che negli anni ’20/’30 letteralmente impazza in America. È musica fresca, originale, coinvolgente, promiscua e invoglia a ballare. Ecco quindi che compaiono le Big Band. Entrare in una sala da ballo in quel periodo è l’esatto equivalente di una discoteca di oggi. La Batteria è sempre stata associata al ballo, e ancor più con lo ...

    Verso la fine degli anni ’30 lo Swing spopola in Nordamerica. Ma c’è chi invece lo considera una forma di espressione ben più degna ed elevata rispetto alla “semplice” musica da ballo. Si parla cioè di quella schiera di musicisti leggendari che contribuisce alla nascita ed evoluzione del Be Bop. Per suonare questo tipo di musica veloce, articolata ...

  2. La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista. I tamburi che compongono una batteria sono: la cassa, il rullante, uno o più tom, e uno o due timpani da non confondere con gli omonimi dell'orchestra ...

  3. La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

  4. Nonostante sia il più giovane tra gli strumenti acustici (nel suo assemblaggio attuale), la batteria è anche quello con le origini più antiche, quasi ancestrali: insieme alla voce, le percussioni sono tra i primi strumenti utilizzati dall'uomo, in ogni cultura.

  5. La batteria nel rock. Nonostante sia il più giovane degli strumenti acustici, la batteria è anche quello con le origini più antiche, quasi ancestrali: insieme alla voce, le percussioni sono infatti tra i primi strumenti utilizzati dall'uomo in ogni cultura.

  6. BATTERIA. Ettore PANIZZA. M usica. - (fr. percussion, batterie; sp. batería; ted. Schlagwerke, Schlaginstrumente; ingl. percussion, battery ). - Complesso di strumenti il cui intervento in orchestra e in banda ha una funzione prevalentemente ritmica e anche, in parte, coloristica.

  1. People also search for