Yahoo Web Search

Search results

  1. Pallio (paramento liturgico) Il pallio è un paramento liturgico usato nella Chiesa cattolica, costituito da una striscia di stoffa di lana bianca avvolta sulle spalle. Rappresenta la pecora che il pastore porta sulle sue spalle come il Cristo ed è pertanto simbolo del compito pastorale di chi lo indossa. Il suo nome deriva dal latino pallium ...

  2. Pagine nella categoria "Vetero-cattolicesimo". Questa categoria contiene le 5 pagine indicate di seguito, su un totale di 5. Vetero-cattolicesimo.

  3. La Chiesa cattolica in Polonia è parte della Chiesa cattolica, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede . È presente dall'anno 966 e da allora è sempre stata al centro delle vicende religiose, culturali e politiche nel paese. Si tratta dell'undicesima nazione per numero di cattolici dopo Brasile, Messico, Filippine, Stati Uniti ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › Gary_CooperGary Cooper - Wikipedia

    Gary Cooper (born Frank James Cooper; May 7, 1901 – May 13, 1961) was an American actor known for his strong, quiet screen persona and understated acting style.He won the Academy Award for Best Actor twice and had a further three nominations, as well as an Academy Honorary Award in 1961 for his career achievements.

  5. Il Progetto Cattolicesimo nasce con lo scopo di sviluppare, tradurre e completare voci riguardanti o correlate al Cattolicesimo, la Chiesa cattolica e le Chiese cattoliche orientali e di conseguenza i movimenti cattolici. Include inoltre il Progetto Diocesi . Se vuoi partecipare ricordati in primo luogo di mantenere sempre un punto di vista ...

  6. Cattolicesimo intransigente. Il cattolicesimo intransigente fu una linea di pensiero che si affermò in Italia nel XIX secolo nell'ambito del cattolicesimo. L'impostazione intransigente tenne unita la maggior parte del mondo cattolico italiano dal 1870 fino alla fine del secolo. La sua azione si distinse per la costruzione di una rete di opere ...

  7. La Chiesa cattolica ha condannato esplicitamente le aggressioni verbali e fisiche ai danni delle persone omosessuali: «Va deplorato con fermezza che le persone omosessuali siano state e siano ancora oggetto di espressioni malevole e di azioni violente. Simili comportamenti meritano la condanna dei Pastori della Chiesa, ovunque si verifichino.

  1. People also search for