Yahoo Web Search

Search results

  1. 2 days ago · Tavola rotonda: Politiche della ricerca e accordi di collaborazione scientifica tra libertà e responsabilità Intervengono: Giuseppe Di Vetta (Scuola Superiore S. Anna) Federica Stagni (Scuola Normale Superiore) Diego Latella (Consiglio Nazionale delle Ricerche) Gianluca Brunori (Università di Pisa) Francesco Di Iacovo (Università di Pisa)

  2. 2 days ago · The Bulletin of the London Mathematical Society publishes leading research and authoritative survey articles in a broad range of mathematical subject areas.

  3. 2 days ago · La gara si è svolta con la risoluzione di 10 problemi in 4 ore e si è tenuta al Trinity College. Si conferma l'alto livello di preparazione degli allievi della Scuola Normale (che sono al contempo studenti dell'Università di Pisa), che lo scorso anno si classificarono primi e secondi. PISA, 28 maggio 2024. Dal 23 al 27 maggio si è svolto ...

  4. 1 day ago · Venerdì 31 alle 17.30, nella Sala degli Intronati di Palazzo Patrizi (via di Città, 75 – Siena), Stefano Carrai (Scuola Normale Superiore) e Fiammetta Papi (Università di Siena) presentano Bernardo Lapini detto l’Ilicino, La novella di Angelica Montanini con l’inedito discorso di Ginevra Luti (Biblioteca senese.

  5. 5 days ago · Professore Ordinario di Filologia Greca, Scuola Normale at Pisa.; Professor, Committee on Social Thought, University of Chicago. Work ranges over the application of literary theory to detective fiction, historical and philosophical problems, Greek fragments, Raphael's The School of Athens, and the textual and visual history of the Doubting Thomas.

  6. 4 days ago · Ci sono la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore Sant’Anna, l'Area della Ricerca del Cnr di Pisa, la più grande in Italia, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Istituto ...

  7. 1 day ago · In cambio della fedeltà ottenne l’attribuzione di un vasto territorio e lo statuto di civitas libera et immune nel nuovo ordinamento provinciale della Sicilia (dopo il 241 a.C.), cioè la facoltà di governarsi con le proprie leggi e di non pagare le tasse. La città conservò il suo status e visse un periodo di prosperità fino almeno all ...

  1. People also search for