Mi sono perso qualcosa. Quando è stata occupata la Catalogna? Da quando la dittatura? Quando è arrivato l’oppressore per cui si vorrebbe far passare quella di questi giorni per una “guerra di liberazione”? È una delle comunidad con il maggior grado di autonomia, la più ricca della Spagna, pure con la sua lingua ufficiale.
L'alloggio è la più grande ragione di indebitamento dei catalani. A questo proposito, va notato che la Catalogna è, dopo Madrid, la seconda comunità della Spagna dove i prezzi delle case sono più costosi: sono pagati in media 3397 euro al metro quadro, secondo la società di valutazione al 31 dicembre 2005. Per le città, tuttavia ...
In esso, la Catalogna è definita come una "nazionalità", il catalano è riconosciuto come lingua propria della Catalogna e divenne coufficiale con lo spagnolo. La prima elezione al parlamento della Catalogna ai sensi di questo statuto ha dato la presidenza catalana a Jordi Pujol , carica che manterrà fino al 2003.
Non sappiamo che futuro si prepara per La Monumental, l'unica attualmente in uso, o il destino di quella di Olot, la quale, dopo la demolizione di El Torín, è la più antica di Catalogna. Inaugurata il 24 luglio 1859, la Plaça de braus di Olot è stata in attivo fino al 2005, quando la sua licenza per celebrare corridas è stata sospesa.
La Catalogna non è mai stata indipendente, anzi quando si formò la Spagna moderna nel 1492 con l’unione tra il regno di Aragon e quello di Castilla la Catalogna era una contea del regno di Aragon che ebbe come capitale prima Huesca e poi Zaragoza due città ove si parla il castellano e da allora ne hanno sempre fatto parte quindi a tutti ...
Perché Barcellona è la capitale della Catalogna? elnacional.cat – Marc Pons – Barcelona 10 gennaio 2021. Barcellona, primavera del 415. L’Impero Romano d’Occidente, governato dall’imperatore Flavius Augustus Honorius, lottava tra la sopravvivenza e la sparizione.
Londra, 1 ott. (askanews) - La first minister scozzese Nicola Sturgeon ha invitato la Spagna ha "cambiare strada" dopo che 465 persone sono state ferite in Catalogna nelle cariche della polizia per impedire il referendum sull'indipendenza vietato da Madrid.
Barcellona (AFI: /barʧelˈlona/; in catalano Barcelona [bəɾs̙əˈlonə] ed in spagnolo Barcelona [baɾθeˈlona]) è una città della Spagna di 1.636.762 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3 239 337 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat ...
E poi c'è stata la grande umiliazione: la Catalogna è stata costretta a chiedere formalmente il riscatto economico a Madrid: 5 milioni di euro subito, per non fallire.
Si vota dentro la più grave crisi istituzionale di uno Stato come mai s’è visto nelle democrazie europee, un conflitto tra potere centrale, nazionale e sue espressioni regionali, con l’impiego della forza pubblica l’1 ottobre contro gli elettori chiamati a esprimere un’opinione in un referendum, l’arresto di dirigenti politici e culturali, la fuga di altri – tra cui il presidente ...